L'edizione 2024 del Festival nelle parole di Micaela Ghisoni per Piacenzasera.it

mercoledì 2 ottobre 2024

I risultati della seconda edizione del Festival su Il Piacenza

giovedì 26 settembre 2024

The Brief racconta l'incontro "Come cambiano le città. Scoprire e vivere diversamente gli spazi urbani"

giovedì 26 settembre 2024

Donatella Di Pietrantonio, ospite al Festival del Pensare Contemporaneo, intervistata dal magazine Vita

mercoledì 25 settembre 2024

L'incontro del Presidente Mattarella con gli studenti del Festival del Pensare Contemporaneo al TGR Emilia Romagna

martedì 24 settembre 2024

Mattarella alle studentesse e agli studenti del Festival del Pensare Contemporaneo: 'Giovani pensate in proprio e non omologatevi'

lunedì 23 settembre 2024

Il Premio Internazionale Pensare Contemporaneo 2024 a Byung-chul Han su Il Piacenza

domenica 22 settembre 2024

Il vice-premier sloveno Mesec, ospite al Festival del Pensare Contemporaneo, intervistato da Riccardo Michelucci per Avvenire

venerdì 20 settembre 2024

Piacenza24 intervista due dei protagonisti della cerimonia di apertura del Festival: Arisa e Dargen D'amico

venerdì 20 settembre 2024

Murubutu intervistato su Vita: il rap didattico, i meccanismi della divulgazione e il progresso del pensiero

venerdì 20 settembre 2024

Mary Fitzgerald su Il Manifesto: Mediterraneo, l'elisir della lungimiranza

venerdì 20 settembre 2024

Ferdinando De Giorgi ospite all'evento "Giocare sul serio. Motivazione, soddisfazione e crescita nello sport italiano" intervistato da Wired

giovedì 19 settembre 2024

Eleonora Marocchini, ospite del Festival del Pensare Contemporaneo, parla di linguaggio inclusivo e reale accessibilità nell'intervista a Vita

giovedì 19 settembre 2024

I servizi di "Al tuo fianco" per il Festival del Pensare Contemporaneo presentati su Vita

mercoledì 18 settembre 2024

Al Festival una platea più ampia per tutti gli incontri

martedì 17 settembre 2024

Gli appuntamenti e i protagonisti dell'edizione 2024 del Festival presentati dal magazine Vita

lunedì 16 settembre 2024

Le sfide per la scuola nell'era dell'AI nell'intervista di Vita a Daniele Bruzzone

lunedì 16 settembre 2024

Maura Gancitano e l'importanza dell'Educazione sentimentale, nell'intervista a Vanity Fair

sabato 14 settembre 2024

Il Festival accessibile con il servizio “Al tuo fianco”

venerdì 13 settembre 2024

Sergio Mattarella in visita a Piacenza il 23 settembre

lunedì 29 luglio 2024

Gli ospiti e gli eventi della nuova edizione del Festival del Pensare Contemporaneo raccontati sul quotidiano Libertà

giovedì 27 giugno 2024

Accrediti stampa

Per accreditarsi al Festival del Pensare Contemporaneo è necessario scrivere una mail a ufficiostampa@pensarecontemporaneo.it preferibilmente entro mercoledì 18 settembre, indicando i propri dati anagrafici, telefonici, la testata di riferimento e l’eventuale numero di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti.

Sarà possibile ritirare il proprio pass, nel corso della manifestazione, presso la Sala Stampa allestita nella Sala del Consiglio Comunale in piazza Cavalli 2, al 1° piano.

L'ACCREDITO STAMPA DÀ DIRITTO:
- all’uso delle postazioni allestite in Sala Stampa, con rete wi-fi e prese di corrente. Si richiede l'uso del proprio portatile.
- al supporto dell’Ufficio stampa, per accedere agli aggiornamenti dell’ultimo minuto, alla rassegna stampa giornaliera del festival e ai contatti dei relatori.
- ai posti riservati alla stampa per i giornalisti che ne fanno richiesta, specificando il proprio nome e cognome, almeno due ore prima dell'evento. Anche in questo caso ai giornalisti è richiesto di presentarsi in loco 15 minuti prima dell’inizio. Successivamente i posti riservati verranno messi a disposizione del pubblico.

 

SALA STAMPA

Presso la Sala del Consiglio Comunale di Piacenza

piazza Cavalli 2, al 1° piano.

ufficiostampa@pensarecontemporaneo.it

Tel. 0523 492018/2393/2394