Mary Fitzgerald su Il Manifesto: Mediterraneo, l'elisir della lungimiranza

venerdì 20 settembre 2024

In un articolo per Il Manifesto, Mary Fitzgerald, ospite al Festival del Pensare Contemporaneo per l'incontro Libia e dintorni - Storia, letteratura e geopolitica dei nostri confinanti dimenticati", commenta l'attuale situazione in Libia e nella regione del Mediterraneo.

"È difficile pensare a uno specchio d’acqua più ricco di storia del Mediterraneo. Questo prolifico mare tra Europa, Africa e Medioriente ha visto sorgere e cadere imperi e civiltà fin dall’antichità. Nel corso dei millenni, è stato crocevia di persone, merci e idee. In tempi moderni, la nozione di stile di vita mediterraneo (sebbene cambi a seconda dell’interlocutore) ha stimolato l’immaginazione del mondo, ispirando artisti, scrittori, registi e, più recentemente, regimi alimentari salutistici.

IL TERRITORIO è però messo alla prova sotto molti aspetti, dalla gestione di eventi meteorologici sempre più imprevedibili alla necessità di trovare dei metodi per rispondere ai flussi migratori provenienti da più continenti. Ciononostante, la sfida più grande è rappresentata dal cambiamento climatico."

Leggi l'articolo completo sul sito de Il Manifesto a questo link.

Immagine tratta dall'articolo de Il Manifesto