Le sfide per la scuola nell'era dell'AI nell'intervista di Vita a Daniele Bruzzone

lunedì 16 settembre 2024

Daniele Bruzzone, ordinario di pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e ospite del Festival del Pensare Contemporaneo il 21 settembre, all'evento "La scuola alle prese con l'Intelligenza Artificiale" ci porta ad esplorare le sfide della Scuola, tra cura delle relazioni ed emozioni.

"La meraviglia? Gli sviluppi dell’intelligenza artificiale. La sfida? La scuola chiamata a ridefinire il proprio ruolo nel futuro, quello che inevitabilmente si lascerà indietro, quello che recupererà a fatica, quello che resterà sui banchi. Un processo che da una parte potrebbe favorire la personalizzazione dei percorsi di apprendimento degli studenti, facilitare l’inclusione degli alunni con Dsa o disturbi dello spettro autistico e consentire di contrastare l’abbandono scolastico monitorandone gli indicatori. Dall’altro rischi e controindicazioni «che ancora non conosciamo», sottolinea Daniele Bruzzone, ordinario di pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore."

Leggi l'articolo completo sul sito di Vita a questo link.

Immagine tratta dall'articolo di Vita