
Cura il Festival del Pensare Contemporaneo che si tiene ogni anno a settembre a Piacenza ed è curatore della Pratolungo Unconference, realizzata attraverso Plurals, società benefit che ha fondato nel 2023. È vice presidente per l’impatto sociale di Translated. È stato deputato della Repubblica dal 2018 al 2022 – membro della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione, relatore per la proposta di legge “Doppia Laurea” e coordinatore di due Intergruppi parlamentari, sull’intelligenza artificiale e sull’orientamento degli studenti. Nel 2012 ha coordinato per conto del Ministro dello Sviluppo economico il lavoro che ha portato alla prima legge italiana sulle startup, e dal 2014 al 2016 è stato capo di gabinetto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ha lavorato a Bruxelles e Ginevra, e ha conseguito un PhD presso l’Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Ha pubblicato tre romanzi (l’ultimo è I solitari, Cooper 2016), il racconto Frutto di mare (Modo Infoshop 2022), e la biografia non autorizzata di una legge (Lo Stato a nudo. Storia intima della «Buona Scuola», Laterza 2022).