Monologo di Enrico Brizzi su Pier Vittorio Tondelli a 70 anni dalla nascita.
Intervento di Emanuele Bevilacqua su James Dean a 70 anni dalla morte.
A seguire dialogo di Silvia Bencivelli con Carmelo Marabello e Paolo Di Paolo.
Introduce e chiude l’evento Alessandro Fusacchia.
In occasione del lancio della nuova newsletter sulle biografie contemporanee a cura di Portrait Papers.
Le biografie sono al centro di questa edizione del Festival del Pensare Contemporaneo dedicato a “Vite svelate”. Perché se siamo tutti potenziali biografie, è soprattutto vero che la lettura e la rilettura di certe vite straordinarie ci permette di capire il passato, per orientarci nel presente e immaginare il futuro.
Ma come si ricostruisce una vita? E come la si racconta, per renderla contemporanea, e quindi attuale, incarnata, viva? Qual è il rischio di un’interpretazione postuma?
Insieme a tanti altri appuntamenti del Festival dedicati a personaggi e vicende biografiche, a leggere i fatti attraverso chi li ha prodotti, alla dimensione più personale e intima dietro alle scoperte della scienza o dell’arte, questo appuntamento rappresenta un momento corale per riscoprire il senso delle biografie. Con uno spazio particolare per due vite, quella di Pier Vittorio Tondelli e di James Dean, che saranno rilette e raccontate da due voci uniche. Nel corso della serata sarà lanciata la nuova newsletter sulle biografie contemporanee curata da Portrait Papers.
In occasione del lancio della nuova newsletter sulle biografie contemporanee a cura di