Come partecipare
Come si accede agli eventi
Tutti gli eventi del Festival sono gratuiti.
Eventi senza prenotazione: accesso libero fino a esaurimento posti. L’ingresso avviene in ordine di arrivo; dove necessario saranno gestite code all’esterno.
Eventi con prenotazione (14): due file (prenotati / senza prenotazione). I prenotati accedono mostrando il QR code da 45 a 15 minuti prima dell’inizio; oltre tale soglia la prenotazione decade e il posto può essere riassegnato. Il 25% dei posti resta sempre ad accesso libero. Le persone senza prenotazione saranno ammesse in sala fino al raggiungimento della capienza.
Nota: posti non numerati. Consigliamo di arrivare con anticipo.
Assistenza per disabilità motoria e visiva
Se hai una disabilità di tipo motorio o visivo chiamaci o contattaci via WhatsApp almeno 6 ore prima dell'inizio dell'evento al numero +39 338 4305088. Il numero sarà attivo a partire da mercoledì 10 settembre fino a domenica 14 settembre, dalle 09:00 alle 19:00.
È prevista una riserva di stalli sosta riservati alle persone con disabilità per le giornate del Festival. Saranno disponibili:
- 3 stalli in piazzetta S. Ilario
- 3 stalli in Via S. Franca (tratto via S. Siro/Stradone Farnese)
- 3 stalli in piazza Casali
- 3 stalli in Via Camicia
- 2 stalli in Via Gazzola
- 3 stalli in Via Scalabrini (altezza Teatini/Manicomics)
Dirette da Piazza Cavalli e live sui social
Per gli eventi più attesi sarà presente un maxischermo in Piazza Cavalli che consentirà una fruizione dell’evento da remoto. Inoltre, sarà possibile seguire live sui canali social (YouTube e FB) molti degli eventi del Festival, per un totale di 33 appuntamenti. L’elenco completo sarà disponibile, giorno per giorno, sul sito e presso l’Infopoint del Festival in Piazza Cavalli.