
Eletta 11° Direttore Generale dell'ICCROM nel novembre 2023 e ha iniziato il suo mandato nel gennaio 2024. Da quando ha assunto l'incarico, ha sostenuto attivamente la conservazione, la salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale su scala globale. Grazie a oltre 22 anni di esperienza nello sviluppo pubblico e internazionale, la sua leadership si concentra sulla coerenza politica e sistemica, sulla pianificazione strategica, sullo sviluppo di programmi e sui partenariati internazionali, attingendo alla sua vasta esperienza in molteplici ruoli di leadership in vari continenti e paesi a livello globale, regionale e nazionale con il Sistema Comune delle Nazioni Unite e le entità governative. Si impegna a realizzare cambiamenti attraverso approcci partecipativi, programmatici e di pensiero sistemico e modelli di business trasformativi per migliorare le prestazioni organizzative, la coerenza delle politiche e dei programmi e i risultati di sviluppo a lungo termine.