domenica 14 settembre 2025 - 10:00- 12:00
XNL Piacenza
L’ARTE NELLA CONTESA PER IL SENSO COMUNE | Il potere dell’emozione: chi dà forma all’immaginario collettivo?

 

Il caso del fumetto con Lorenzo Calza e Stefano Disegni.

A seguire, dialogo tra Alessia Zabatino, Aruna Gujral e Fabrizio Barca.

Modera Marcella Maresca.

Con la restituzione recitata del laboratorio di fumetto a cura dei “Pensatori allo sbando”, con gli/le utenti delle comunità di recupero de “La Ricerca”.

 

Le convinzioni radicate e inconsapevoli che formano il senso comune modellano la nostra percezione del mondo. Ma questo senso comune spesso scaccia il buon senso, come diceva Alessandro Manzoni. A lungo, abbiamo pensato che dovessero essere la scienza e i dati a contrastare la formazione di opinioni infondate, ma abbiamo capito che non sempre scienza e dati sono efficaci. E allora l’arte, che ruolo può avere? In che modo può influenzare la costruzione del senso comune ed entrare nella contesa per cambiarlo e aiutarci a vedere le cose diversamente? Dopo un dialogo che partirà dal caso del fumetto, e a partire anche dalla ricerca condotta dal Forum Disuguaglianze Diversità su questo tema, discuteremo proprio di come l’arte incide sulla formazione del senso comune, con una prospettiva al tempo stesso locale/nazionale e internazionale.

 

In collaborazione con

Con

Alessia Zabatino

Alessia
Zabatino

Aruna Gujral

Aruna
Gujral

Fabrizio Barca

Fabrizio
Barca

Lorenzo Calza

Lorenzo
Calza

Marcella Maresca

Marcella
Maresca

Stefano Disegni

Stefano
Disegni