
Fisico, allievo di Edoardo Amaldi, è riconosciuto per i suoi contributi allo sviluppo dei rivelatori di onde gravitazionali ed è uno degli autori della loro scoperta e della prima osservazioni della fusione di buchi neri. Ha diretto esperimenti al CERN di Ginevra e nei Laboratori INFN di Frascati, è membro dell'esperimento Virgo, il più grande interferometro per la rivelazione delle onde gravitazionali in Europa, e Presidente del Board della Collaborazione Einstein Telescope, progetto di antenna europea di nuova generazione per rivelare onde gravitazionali da tutto l’Universo. È stato direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso, e dopo il terremoto dell’Aquila ha diretto il progetto di una nuova scuola di dottorato di ricerca, il Gran Sasso Science Institute, promossa nel 2016 a istituto universitario superiore, di cui è stato il primo Rettore. Oggi dirige l’Institute for High Energy Physics di Barcellona, ed è Presidente della Commissione Grandi Rischi della Protezione Civile. Autore di più di 400 pubblicazioni e 7 volumi sulla fisica astroparticellare e gravitazionale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, è membro eletto dell’Accademia Europeae e dell’Accademia delle Scienze di Torino, ed è Fellow della European Physical Society. È un appassionato divulgatore, meravigliato della nostra condizione nell’Universo.