sabato 13 settembre 2025 - 21:00- 22:00
Sala dei Teatini
PRATICAMENTE TRASCURABILI | L’epopea delle onde gravitazionali

Spettacolo di Eugenio Coccia.

Musiche: Paola Crisigiovanni, Gabriele Pesaresi, Fabio Colella.

 

Nel 1915 Einstein formula la teoria della Relatività Generale e lo spazio-tempo diventa flessibile. Dove la materia accelera, vengono generate increspature che viaggiando alla velocità della luce trasmettono in tutto l'Universo le caratteristiche della sorgente. Sono le onde gravitazionali, messaggere dell'ignoto dai buchi neri al Big Bang. Il 14 settembre 2015, esattamente 10 anni fa, le abbiamo rivelate per la prima volta ed è nata una nuova astronomia: possiamo ora “ascoltare” il cosmo oltre che vederlo. Ma cosa è successo in questi 110 anni? Einstein giudicò queste onde “praticamente trascurabili”, cioè impossibili da misurare. Eppure c'è chi ne fece una ragione di vita, in una corsa all'oro piena di promesse e di insidie, annunci e smentite. Una storia di scienza e tecnologia, di fede e perseveranza. Un’epopea che può essere accompagnata solo dalle sonorità del jazz.

Con

Eugenio Coccia

Eugenio
Coccia

Fabio Colella

Fabio
Colella

Gabriele Pesaresi

Gabriele
Pesaresi

Paola Crisigiovanni

Paola
Crisigiovanni