Evento con prenotazione - Sarà possibile iscriversi a partire dal 1° settembre
Showcase della ricerca “Giovani e lavoro a Piacenza” a cura di Paolo Rizzi.
Commento di Alessandro Rosina e Pierpaolo Triani.
A seguire debate moderato da Giacomo Maini con Alberta Pelino, Cristian Timbri, Gianluca Poggioli, Giulio Fontanella, Greta Gatti, Luciano Groppalli, Margherita Croci e Matilde Marchesi.
Con la partecipazione degli assessori con delega a politiche giovanili Giovanni Paglia (Regione Emilia-Romagna) e Francesco Brianzi (Comune di Piacenza)
Quanto coincidono le aspettative sul lavoro delle nuove generazioni con i bisogni delle imprese? A partire dalla presentazione, a cura di Paolo Rizzi, della ricerca “Giovani e lavoro a Piacenza” promossa dal Comune, il demografo Alessandro Rosina ne espande la lettura insieme a Pierpaolo Triani, collegando trend locali e scenari nazionali. A seguire, Giacomo Maini (Will Media) modera una tavola rotonda in cui imprenditori e giovani (dalla scuola al primo impiego) incrociano domande, proposte e dubbi. Due ore per capire se e come generazioni diverse possano convergere verso un futuro lavorativo più sostenibile e attrattivo.
La ricerca "Giovani e lavoro a Piacenza" è parte del progetto del Comune di Piacenza - Assessorato Politiche giovanili, Università e Ricerca “Stay Jude", co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. 2/2023 per l’attrazione e valorizzazione dei talenti sul territorio regionale.
In collaborazione con