Vai alla tua area personale, o clicca Partecipa all'evento per poter partecipare a questo e ad altri eventi del Festival.
Registrati e/o accedi all’area riservata per iscriverti all’evento
ATTENZIONE: Abbiamo raggiunto il numero massimo di prenotazioni per questo evento. Puoi continuare a monitorare questa pagina nei prossimi giorni, per verificare se si è liberato qualche posto. Ricordiamo che è sempre possibile presentarsi senza prenotazione il giorno dell’evento: il 25% dei posti, infatti, resta sempre ad accesso libero. Le persone senza prenotazione saranno ammesse in sala fino al raggiungimento della capienza. Per saperne di più consulta la pagina “Come partecipare”.
Lectio di Vittorio Lingiardi.
Come una visita medica, un film di fantascienza, un pomeriggio d’amore, questo è un viaggio nel corpo. Di tutti i libri sul tema, l'unico segnato da una virgola: Corpo, umano. Virgola che impone una pausa, respiratoria e mentale, dentro la quale cercare il proprio, di corpo, oggi al centro di mille attenzioni, ma di nessuna cura: la medicina lo scompone in oggetti parziali, la vita online lo sottrae alle relazioni toccanti, la politica lo strumentalizza. Vittorio Lingiardi lo riporta con sensibilità al centro della scena e ci racconta gli organi che lo compongono - uno per uno, dal fegato al cervello, dagli occhi al cuore - con la voce della scienza e del mito, dell'arte e della letteratura. E riesce nell'impresa di restituircelo intero: «elettrico», direbbe Whitman, «vivente», direbbe Winnicott. Tutt’uno con la psiche.
Evento con prenotazione