domenica 14 settembre 2025 - 12:00- 13:00
Sala dei Teatini
(RI)PENSARCI | Filosofia e ingegneria nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Dialogo tra Maurizio Ferraris e Nicola Vitiello.

Modera Sabina Minardi.

 

Che cosa significa “pensare” quando l’IA traduce, predice e decide? A partire dall’ultimo saggio di Maurizio Ferraris, La pelle (Il Mulino, 2025), e dal suo manifesto sul “webfare” — l’idea di trasformare i dati in un bene pubblico — il dialogo riporta al centro il corpo come interfaccia e responsabilità, oltre gli automatismi dell’algoritmo. A discutere con Ferraris, Nicola Vitiello, pioniere della wearable robotics per esoscheletri e assistenza motoria, porta il banco di prova dei laboratori: quando l’intelligenza diventa “incarnata”, che cosa cambia per autonomia, cura e lavoro? Un’ora per intrecciare teoria e progetto, e capire come disegnare macchine che servano le persone, non il contrario.

Con

Maurizio Ferraris

Maurizio
Ferraris

Nicola Vitiello

Nicola
Vitiello

Sabina Minardi

Sabina
Minardi