Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano
L’umanità ha sempre raccontato storie per moltissime diverse ragioni: per distrarsi, per comprendere se stessa e il mondo, per tramandare la propria conoscenza, per suscitare emozioni. Oggi di storie siamo letteralmente circondati, e questo non rende più facile scriverle: al contrario, può essere molto complicato capire come dare vita a una grande storia che riesca a coinvolgere, che non stanchi, che non sembri uguale a mille altre. In questo incontro, uno sceneggiatore e un professore di estetica si confrontano, offrendo esperienze e strumenti utili a non subire le narrazioni imposte dall’esterno, non rimanere bloccati davanti alla pagina bianca e catturare l'immaginazione del pubblico.
Dialogo tra Francesco Trento e Nicola Perullo
Conduce Maura Gancitano