sabato 21 settembre -
12:30- 13:30
Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano
Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano
PROMPTING! | L’arte di fare le domande giuste a ChatGPT
Siamo nella bot generation, nell’era delle macchine che parlano. Ma fare della parola un gesto automatico non è un sogno nuovo: i modelli linguistici come ChatGPT hanno accelerato una tendenza che viene da lontano e che promette un futuro popolato da macchine creative. Questa lezione comincerà da qui, dalle origini di ciò che oggi si chiama prompting, per porsi alcune domande. Che differenza c’è tra impartire comandi e avere l’impressione di stare intrattenendo una conversazione? E si può scrivere una storia–o che valore ha un testo redatto–parlando con un chatbot? Dalla letteratura possiamo imparare qualcosa, dall’esempio di chi ha pensato i computer come strumenti con i quali sperimentare una nuova scrittura: che cosa chiedere ai modelli linguistici in modo che funzionino ad arte. Ma dalle domande giuste si può ricavare tanto un premio—la compagnia creativa di una macchina—quanto una preoccupazione, che andrà diretta alle conseguenze (sociali, climatiche, etiche) che agevoliamo decidendo di parlare con un bot.
Lezione pratica di pensiero di Niccolò Monti