
Ricercatore all’Istituto di Etica Biomedica e Storia della Medicina dell’Università di Zurigo e rapporteur per l’Organizzazione Mondiale della Sanità . Filosofo con un dottorato in scienze mediche, si occupa di etica empirica, comunicazione del rischio nelle crisi, e impatto delle tecnologie emergenti. Ha pubblicato su riviste accademiche di primo piano come Science Advances, NEJM Catalyst, e The American Journal of Bioethics. I suoi lavori hanno ricevuto attenzione mediatica e sono stati presentati in pubblicazioni come The Times, Wired, e Forbes. È autore di Il dono nelle donazioni (2015), Hestia (2017), e Mi fa male la scienza (2025). Ha parlato a TEDx, è orgogliosamente mensano e pastafariano, vola in parapendio, e si chiede perché scriviamo ancora profili in terza persona.