Speaker Image
Alessandra Dal Moro

Nata nel 1965; si è laureata in giurisprudenza a Bologna nel 1988 e ha superato il concorso per la magistratura nel 1990. Ha preso le funzioni come uditore giudiziario l’anno successivo e si è “formata” nelle varie funzioni con il tirocinio a Milano. Svolge quindi funzioni di magistrato da 34 anni. Per 8 anni ha svolto funzioni di Sostituto Procuratore al Tribunale Minorenni di Milano, esperienza assai formativa nel corso della quale ha partecipato alla prima sperimentazione in Italia di “giustizia riparativa”, per valorizzare una risposta alla “violazione delle regole” che non fosse solo “retributiva”: obiettivo in cui ha sempre creduto molto e investito anche nell’esplorare una modalità di esercizio delle funzioni giurisdizionali civili tendente alla composizione del “conflitto” che le parti portano davanti al giudice. Tra il 2000 e il 2005 ha svolto funzioni di giudice - quasi esclusivamente nel settore civile- al Tribunale di Lodi. Dal 2005 fino al 2018 ha esercitato le funzioni di giudice al Tribunale civile di Milano, specializzandosi nella materia dell’impresa: diritto societario ( per 10 anni) e diritto e tutela della proprietà industriale - vale a dire marchi, brevetti, diritti d’autore, concorrenza e antitrust - ( per tre anni). Nel 2018 è stata eletta componente del Consiglio Superiore della Magistratura e ha svolto le relative funzioni istituzionali fino alla scadenza del mandato nel febbraio 2023 Ritornata a Milano quale giudice della sezione specializzata in materia d’impresa, ha partecipato e superato il concorso per assumere le funzioni di legittimità presso la Suprema Corte di Cassazione, di cui è consigliere, quale componente della Prima Sezione Civile, dall’aprile 2024, assegnata alle aree specialistiche che si occupano di diritto d’impresa, famiglia, minori, status personae e protezione internazionale.