
Come storico ha curato volumi e collane di storia fotografica, tra cui Le immagini e la storia (Einaudi, 2005-06), con Giovanni De Luna. Nel 2000 ha fondato la Land Comunicazioni, con cui ha prodotto documentari dedicati in particolare al patrimonio storico e artistico italiano. Tre le sue regie: L’invenzione del colpevole (2024); La versione di Anita (2023), Tutti o nessuno. Storie di comunità cooperanti (2023). Ha diretto alcune serie dedicate agli artisti, con Tomaso Montanari (Gli abissi di Tiepolo, 2021; I silenzi di Vermeer, 2019; Velázquez. L’ombra della vita, 2018; La vera natura di Caravaggio, 2016; La libertà di Bernini, 2014) e documentari di storia dell’arte, tra cui Tiziano senza fine (2022), con Augusto Gentili; Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento (2019), con Enrico Dal Pozzolo; Pienza, città della luce (2018), con Tomaso Montanari; Le Stanze di Raffaello (2015), con Antonio Paolucci; Le storie di Francesco negli affreschi di Assisi (2010), con Chiara Frugoni.