Speaker Image
Diletta Huyskes

Si occupa dell’etica, della cultura, del design e dell’impatto sociale delle tecnologie e dell’intelligenza artificiale, soprattutto rispetto alle disuguaglianze esistenti. Lavora sull’utilizzo di processi automatizzati in contesti ad alta responsabilità decisionale, sui valori socio-culturali coinvolti nella loro progettazione e sulle conseguenze che hanno sulla società. Nata e cresciuta a Castelfranco Veneto, ha studiato Filosofia in Italia e in Olanda, le sue due nazionalità, e ora vive a Roma. Dal 2023 è co-fondatrice e co-CEO di Immanence, società italiana che valuta gli impatti e i rischi delle tecnologie digitali e le IA offrendo soluzioni per assicurare etica, non discriminazione e responsabilità. Dopo un dottorato in Sociologia è ora ricercatrice Post-doc in Filosofia all’Università degli Studi di Milano e ricercatrice affiliata all'Università di Utrecht. Tecnologia della rivoluzione (Il Saggiatore 2024) è il suo primo libro.