venerdì 12 settembre 2025 - 19:00- 20:00
XNL Piacenza
POLO NORD | Storia di un’ossessione - Evento su prenotazione

Evento con prenotazione - Sarà possibile iscriversi a partire dal 1° settembre

 

Lectio di Erling Kagge.

 

Pochi luoghi sulla Terra suscitano da sempre l’inquietudine e il fascino esercitati dal Polo Nord. Per millenni, da Erodoto in avanti, viaggiatori, cartografi, scienziati si sono interrogati sul punto piú settentrionale del pianeta. E fu soltanto con le prime, leggendarie spedizioni guidate da Fridtjof Nansen e Robert Peary all’inizio del Novecento che molti misteri vennero svelati. Erling Kagge, che al Polo Nord ci è arrivato a piedi nella primavera del 1990, ricostruisce le principali esplorazioni tra i ghiacci e restituisce la suggestione del silenzio, il bagliore, l’incanto di un luogo mitico. Polo Nord. Storia di un’ossessione è un libro su quel manipolo di visionari che ha inseguito un sogno magnifico e su un universo magico ma fragilissimo che sta mutando forse per sempre.

Wild imaginings, broken hearts, melting ice, and life dreams achieved at 50 degrees below. The legends, motivations, physical challenges and the nature of exploration at large. Throughout recorded human time, few places on Earth have inspired as much fascination as the North Pole. This is an otherworldly place where the sun rises and stays aloft for six whole months before setting, plunging the expanse of ice and water into darkness for half a year. The race to be the first to the North Pole lasted for 400 years, and still, to this day, no one knows for sure who got there first.

 

Traduzione simultanea degli ospiti internazionali

Con

Erling Kagge

Erling
Kagge