ATTENZIONE: evento a ingresso libero fino a esaurimento posti. Una volta raggiunta la capienza della sala, non sarà possibile far entrare ulteriori spettatori.
Dialogo tra Francesco Marino e Sarah Gainsforth.
Modera Giulia Boero.
Una riflessione sulla gentrificazione come processo che svuota le città di senso, trasformandole in luoghi-merce privi di comunità. Un dialogo tra Francesco Marino e Sarah Gainsforth per provare a proporre visioni e pratiche alternative: dal protagonismo collettivo alla funzione rivitalizzante delle politiche abitative, fino alla ridefinizione del ruolo della cultura nella tutela del diritto di vivere luoghi che siano davvero nostri. In un’epoca in cui viviamo come turisti della realtà, immersi in un presente frammentato e costruito per essere condiviso, Francesco Marino indaga il modo in cui i social e l’economia dell’attenzione hanno trasformato la nostra percezione del mondo. Il suo Turisti della realtà (Tlon) racconta come siamo diventati spettatori distratti della nostra stessa vita, trasformando ogni esperienza in contenuto, consumabile e monetizzabile. Accanto a questa riflessione, Sarah Gainsforth interviene con uno sguardo lucido sul diritto all’abitare, incrociando spazio urbano, comunità e resistenza alle logiche speculative. Un evento che guarda alla realtà non come a un palcoscenico, ma come a uno spazio da abitare, difendere e riconquistare.