sabato 13 settembre 2025 - 15:30- 17:00
Laboratorio Aperto Piacenza (Ex Carmine)
I TERRITORI DELL’ABBANDONO | Quando l’unica speranza resta la transizione ecologica, giusta e radicale

Introduzione di Angelica Sbardella e Maria Enrica Virgillito.

A seguire dialogo tra Beatrice Negro, Francesco Bagnardi e Lorenzo Feltrin.

 

È solito sentir discutere di “transizione ecologica” come di una questione soprattutto tecnologica. Eppure oggi è sempre più evidente che le “tecnologie verdi”, anche se fondamentali, non possano rappresentare l’unica soluzione alle sfide poste dalla crisi climatica. Ciò di cui abbiamo bisogno è infatti una transizione giusta e radicale, in grado di riorganizzare dalle fondamenta il sistema produttivo, volta a non aumentare le disuguaglianze tra le persone ma anche tra i territori che ne beneficiano e quelli che ne subiscono le conseguenze. L’Italia è piena di luoghi che hanno pagato il prezzo del decantato sviluppo produttivo con profonde ricadute ambientali e sociali. Taranto e Marghera sono due casi che non trovano giustizia, mentre la transizione ecologica rimane sempre troppo lontana. Capire cosa è accaduto in questi luoghi è la base per guardare al futuro.

 

In collaborazione con

Con

Angelica Sbardella

Angelica
Sbardella

Beatrice Negro

Beatrice
Negro

Francesco Bagnardi

Francesco
Bagnardi

Lorenzo Feltrin

Lorenzo
Feltrin

Maria Enrica Virgillito

Maria Enrica
Virgillito