sabato 13 settembre 2025 - 12:00- 13:00
Auditorium Fondazione Piacenza e Vigevano
LA FINE DELL’ABBONDANZA | La contesa sull’acqua e la democrazia assetata

Dialogo tra Chiara Barzini, Massimo Gargano e Marcello Pera.

Modera Chiara Piotto.

 

È finito il mito dell’abbondanza. Il mito delle risorse che non si esauriscono. Tra queste, la prima e forse più preziosa è l’acqua. Quando scarseggia ne risentono tutti: ogni cittadino, ogni impresa, ogni territorio. Ed ecco allora che con la scarsità emergono gli interessi contrastanti, e la logica del conflitto rischia di prevalere su quella della cooperazione. In un Mediterraneo che alterna siccità e alluvioni, serve capire come distribuire una risorsa finita — tra campi, città ed ecosistemi — senza trasformare l’emergenza in una frattura politica permanente. L’acqua diventa in questo modo un grande banco di prova, non più soltanto per aree geografiche del mondo dove l’acqua è da sempre stata contesa, ma per le nostre stesse democrazie. Al Festival ne discutono Massimo Gargano e Marcello Pera, assieme a Chiara Barzini, che nel suo ultimo romanzo “L’ultima acqua” (Einaudi, 2025) racconta la storia incredibile dell’acquedotto di Los Angeles.

Con

Chiara Barzini

Chiara
Barzini

Chiara Piotto

Chiara
Piotto

Marcello Pera

Marcello
Pera

Massimo Gargano

Massimo
Gargano