sabato 13 settembre 2025 - 11:00- 13:00
Campus Arata - Padiglione Vegezzi
LA VOCE DEI GIOVANI NEL RUMORE DI OGGI | Come recuperare spazio e capacità d’azione per le istanze delle nuove generazioni

Intervento di apertura di Magid Magid.

A seguire dialogo con Alessandro Pancalli, Federica Oneda, Fioralba Duma e Francesco Bonetti.

Modera Francesca Mereta.

 

Esporsi è il primo gesto dell’attivismo civico. Significa mettersi in gioco, pubblicamente, per affermare un’idea di giustizia, per rivendicare diritti, per immaginare un futuro diverso. Ma le attiviste e gli attivisti oggi si svelano anche come individui, con le proprie fragilità, domande e tensioni. E sono capaci di mettere il singolo in relazione con altri, con processi di convergenza in movimenti, basati sulla cura collettiva, per far fronte alle ingiustizie del nostro tempo e promuovere cambiamenti sociali, economici, culturali trasformativi.

Questa sessione vuole esplorare l’attivismo civico come forma di pensiero, organizzazione e motore di aggregazione e trasformazione. Vuole gettare la luce sugli sforzi dei movimenti e delle sfide che affrontano oggi nel nostro Paese. Attraverso un keynote speech di inquadramento e un dialogo con attiviste e attivisti impegnati su diritti fondamentali – come l’abitare, la cittadinanza, il clima e la libertà di protesta – ci interrogheremo insieme su cosa significa oggi agire politicamente dal basso in Italia. E perché è importante sostenere queste forme di pensiero e azione.

 

in collaborazione con

        

 

Traduzione simultanea degli ospiti internazionali

Evento con prenotazione

Con

Alessandro Pancalli

Alessandro
Pancalli

Federica Oneda

Federica
Oneda

Francesca Mereta

Francesca
Mereta

Francesco Bonetti

Francesco
Bonetti

Magid Magid

Magid
Magid