venerdì 12 settembre 2025 - 21:30- 22:30
Conservatorio Giuseppe Nicolini
SEQUENZE DI NOVECENTO | Omaggio a Berio (e non solo)

Escursione sui sentieri della musica e del pensiero di Luciano Berio, Cathy Berberian e Giuseppe Zanaboni.

Con Anna Maria Chiuri e i Solisti dell’Orchestra sinfonica “Antonino Votto” del Conservatorio di Piacenza città verdiana.

Conduce Alessandro Turba.

 

Lo spettacolo prodotto in prima assoluta dal Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza (AFAM-MIUR) viene offerto a titolo gratuito al Festival del Pensare Contemporaneo 2025. Esso coinvolgerà studenti tra i più promettenti e docenti del Conservatorio di Piacenza nelle esecuzioni di composizioni solistiche di Luciano Berio – che non ha certo bisogno di presentazioni di celebrandosi quest’anno, nel mondo, il 100° anniversario della cui nascita, – della sua “musa”, del mezzosoprano Cathy Berberian, e di Giuseppe Zanaboni organista, compositore e direttore d’orchestra, nonché direttore del Conservatorio “Nicolini” e importante operatore culturale nella Piacenza della seconda metà del Novecento. Le Sequenze di Berio (inaudite esplorazioni degli strumenti e della voce), Stripsody (divertissement sulle onomatopee dei fumetti americani, frutto della collaborazione di Berberian con Umberto Eco ed Eugenio Carmi), Monologo e il “melologo” Immagini e suoni di Zanaboni verranno eseguite dai Solisti della “A. Votto”, da Anna Maria Chiuri (docente di Canto lirico) e Pietro Tagliaferri (Clarinetto). Conduce Alessandro Turba, nostro docente di Storia della musica, che, tra un’esecuzione e un’altra di ciascuna composizione in programma, fornirà al pubblico ‘note caratteristiche’ e spunti critici utili a comprendere la poetica e il contesto culturale dei loro autori.

 

A cura di 

 

Con

Anna Maria Chiuri

Anna Maria
Chiuri