
Roberta Lippi (1974) è nata a Milano e si è laureata al Dams di Bologna in Psicologia dell’Arte. Scrittrice, autrice, giornalista e docente multimediale, è stata responsabile dello sviluppo dei contenuti per diverse realtà editoriali come Mtv Italia e Condé Nast, dove ha seguito la nascita del sito di Vogue Italia, di cui è stata caporedattore per poi diventare responsabile della Video Factory di Condé Nast Italia. Ha pubblicato alcuni libri tra cui E comunque non sei Kate Moss, E comunque non sei Ryan Gosling (2020), The Magazine (Sperling & Kupfer, 2021), Love Bombing. Il codice segreto della manipolazione (Rizzoli, 2024). È stata responsabile dello sviluppo dei nuovi contenuti per diverse case di produzione televisiva come 3zero2 e Dude Originals. Ha realizzato per storielibere.fm i podcast "Soli", primo podcast italiano di cui è stata realizzata una versione internazionale, "Love Bombing", podcast sulla manipolazione nell’era contemporanea, “Dragon Lady - L’ultima testimone”, "Baby Gang - Il lato oscuro dell'adolescenza". Tra i suoi podcast anche "Respiro - Storie di orfani di femminicidio" e "Non farmi male" realizzati per Terre des Hommes. Respiro e Love Bombing sono stati premiati come miglior podcast nella loro categoria a IlPod (Italian Podcast Awards), rispettivamente nel 2023 e nel 2024). Co-conduce su Radio Popolare “DOC - Tratti da una storia vera”, programma dedicato ai documentari. È stata responsabile dei contenuti di FeST - Il Festival delle serie Tv.