Piazza Cavalli
ATTENZIONE: data la grande richiesta che abbiamo ricevuto, questo evento si terrà in Piazza Cavalli - invece che a Palazzo Gotico - e sarà possibile assistere all'evento anche senza prenotazione. Le persone che hanno prenotato questo evento nei giorni scorsi, potranno accedere nel settore di platea riservato: siete invitati a presentarvi con il QR Code entro 15 minuti prima dall’inizio dell’evento. Resta valida, invece, in caso di maltempo, la prenotazione già effettuata per Palazzo Gotico.
Senza che ce ne accorgessimo, la nostra specie, che fino a poco tempo fa viveva immersa nella natura abitando ogni angolo della Terra, ha finito per abitare una parte davvero irrisoria delle terre emerse del pianeta. Cosa è accaduto? Da specie generalista in grado di vivere dovunque, ci siamo trasformati, in poche generazioni, in una specie in grado di vivere in una sola e specifica nicchia ecologica: la città. Concependola sempre di più come qualcosa di separato dal resto della natura, contro la natura. Le città del futuro, siano esse costruite ex novo o rinnovate, devono trasformarsi in luoghi in cui il rapporto fra piante e animali si riavvicini al rapporto armonico che troviamo in natura.
Lectio di Stefano Mancuso