Piazza Cavalli
ATTENZIONE: data la grande richiesta che abbiamo ricevuto, questo evento si terrà in Piazza Cavalli - invece che a Palazzo Gotico - e sarà possibile assistere all'evento anche senza prenotazione. Le persone che hanno prenotato questo evento nei giorni scorsi, potranno accedere nel settore di platea riservato: siete invitati a presentarvi con il QR Code entro 15 minuti prima dall’inizio dell’evento. Resta valida, invece, in caso di maltempo, la prenotazione già effettuata per Palazzo Gotico.
L’educazione sentimentale è entrata nel dibattito pubblico come possibile soluzione alla violenza di genere, ma viene spesso confusa con le buone maniere, il bon ton, il galateo, vale a dire con un insieme di regole e codici considerati socialmente appropriati, a cui bisogna adeguarsi con ubbidienza. Per questa ragione, spesso riceve critiche e rifiuti. In effetti, l’espressione “educazione sentimentale” di per sé non indica un contenuto preciso, ma apre una serie di domande su ciò che riteniamo giusto, etico, rispettoso, sulle idee che abbiamo rispetto alle relazioni, ai conflitti e al modo per risolverli. In questo incontro, Maura Gancitano e Lella Costa rifletteranno intorno a questa idea e alla necessità di un dibattito che sia davvero utile e fruttuoso, in grado di aumentare la consapevolezza collettiva su pulsioni, emozioni e sentimenti e sul rispetto di sé e degli altri.
Dialogo tra Lella Costa e Maura Gancitano