domenica 22 settembre - 17:00- 18:00
Laboratorio Aperto Piacenza (Ex Carmine)
TECNOLOGIA DI POCHI O PER TANTI? | Cittadini, aziende e Stati alle prese con lo sconfinato potere dei microchip

Nel mondo di oggi la tecnologia domina ogni aspetto della vita comune e quotidiana. Ma chi domina la tecnologia? Se spostiamo per un attimo l’attenzione dal software all’hardware, ecco che esce un racconto intricato sulla produzione, sulla vendita e in generale sul controllo dei chip. Poche persone e poche imprese hanno in mano ciò che sta alla base dei nostri telefoni e di tanti altri dispositivi senza i quali non sappiamo più vivere. Quanto è forte questa catena della dipendenza? In parallelo e in maniera complementare a tutto ciò: quanto la tecnologia èdiventata una questione complicata, fuori dalla portata di (quasi) chiunque? Come tornare a renderla semplice, accessibile, letteralmente manipolabile in maniera artigianale e ‘casalinga’ perché diventi una pratica democratica dell’emancipazione di centinaia di milioni di individui? In definitiva, quanto i dispositivi tecnologici – per chi ne controlla la fabbricazione e per come sono disegnati e funzionano – ci rendono davvero più liberi invece che più dipendenti?

Con Cesare Alemanni e Massimo Banzi

Conduce Silvia Boccardi

Massimo Banzi

Massimo
Banzi

Cesare Alemanni

Cesare
Alemanni