domenica 22 settembre - 15:30- 16:30
Sala dei Teatini
AI: APOCALITTICI INTEGRATI

Il dibattito sull'intelligenza artificiale generativa, ossia quella capace di generare immagini, suoni, testi, filmati, diventa sempre più rilevante e complesso. È fondamentale, quindi, esplorarne le implicazioni etiche, estetiche e sociali, ponendo l'accento sul modo in cui queste tecnologie stanno trasformando il panorama creativo mondiale. Verrà analizzato - attraverso due prospettive diverse - il modo in cui queste AI stanno mettendo in crisi il concetto di autore e di opera d'arte, le questioni etiche, politiche e sociali legate al loro utilizzo, e il modo in cui le IA generative influenzano la società, dal lavoro artistico alle dinamiche economiche. L'obiettivo di questo incontro è offrire una visione multidisciplinare sul futuro della creatività in un mondo sempre più integrato con l'intelligenza artificiale. Attraverso il confronto tra approcci distanti tra loro, i partecipanti saranno stimolati a riflettere sulle molteplici sfaccettature dell'IA generativa e sulle sue potenzialità e sfide per il futuro dell'arte e della società.

Dialogo tra Francesco D’Isa e LRNZ

Conduce Luna Bianchi

LRNZ

LRNZ

Francesco D'Isa

Francesco
D'Isa