domenica 22 settembre - 12:00- 13:00
Teatro Gioia
PERCHÉ E COME NASCE UN’OPERA D’ARTE | Elogio del sodalizio tra artisti

Viviamo in un periodo di grossa confusione. Confusione di piani, innanzitutto. Si confondono, per esempio, il professionista e l’artista, il prodotto e l’opera, la domanda di mercato e la necessità della creazione. Il romanziere e drammaturgo Moresco, lo scrittore e cineasta Costantino, il pittore e scultore Samorì si confrontano – a partire dai rispettivi linguaggi espressivi e ognuno dalla propria esperienza di vita – sul tema della genesi dell’opera d’arte, interrogandosi sul senso e sui valori dell’essere artista in costante contrasto col gioco al ribasso imperante. I tre si conoscono, frequentano, incrociano da anni. Ne è nato un sodalizio che ha avvicinato le loro poetiche: ma quanto e con quali deviazioni rispetto alle traiettorie iniziali? E in che modo questo sodalizio si è evoluto e si evolve oggi per realizzare una visione radicale, praticare la rinuncia ai compromessi, assecondare il fervore e l’azzardo, producendo in definitiva quella speciale forma di amicizia vissuta come elezione e condivisione dell’abisso?

Dialogo tra Antonio Moresco, Jonny Costantino e Nicola Samorì

Conduce Lara Crinò

Antonio Moresco

Antonio
Moresco

Nicola Samorì

Nicola
Samorì

Jonny Costantino

Jonny
Costantino