domenica 22 settembre - 10:00- 11:30
Palabanca Eventi
GRANDI RISCHI | Consapevolezza, prevenzione e pianificazione degli interventi per affrontare le calamità naturali

Siamo invidiati per la nostra capacità di gestire le emergenze, ma siamo sempre stati meno bravi a programmare, anticipare e in definitiva a scongiurare molti dei grandi rischi che si abbattono sul Paese, perché le calamità naturali non sono solo colpa della natura ma anche il risultato di come le popolazioni vivono e di come i comportamenti collettivi si stratificano nel tempo. Cosa ci insegnano allora queste calamità, e come possiamo diventare più capaci a prevenirle e affrontarle con risposte non solo emergenziali? Non c’è bisogno di paventare apocalissi, cataclismi o estinzioni della specie per rendere impellente una diversa cura di noi stessi, giorno dopo giorno e nel corso degli anni, come individui, comunità, e Paese intero.

Dialogo tra Carlo Doglioni, Eugenio Coccia, Massimo Gargano e Titti Postiglione

Conduce Marcella Maresca

Carlo Doglioni

Carlo
Doglioni

Massimo Gargano

Massimo
Gargano

Titti Postiglione

Titti
Postiglione

Eugenio Coccia

Eugenio
Coccia