Laboratorio Aperto Piacenza (Ex Carmine)
Come intervenire per fare in modo che le rivoluzioni tecnologiche non portino a involuzioni sociali? Soprattutto oggi, dove basta un semplice algoritmo per discriminare un intero gruppo sociale, col rischio non solo di riprodurre o perpetuare ingiustizie antiche, ma perfino di amplificarle? Ripercorrendo – attraverso le lenti del femminismo – la storia della tecnologia possiamo attraversare anche quella dell’esclusione sociale: ogni invenzione, dalla bicicletta al forno a microonde, fino all’intelligenza artificiale, è sempre il risultato di scelte precise, valori e compromessi umani che causano forti impatti sulla società. Cosa ci insegna davvero il passato, se vogliamo davvero osservare il presente e provare così a correggere un futuro che non è (ancora) inevitabile?
Dialogo tra Diletta Huyskes e Judy Wajcman
Conduce Sabina Minardi