Palazzo Rota Pisaroni
Per anni lo scioglimento dei ghiacciai e il conseguente innalzamento dei mari sono stati al centro di un immaginario drammatico, quasi pre-apocalittico. Poi abbiamo normalizzato questa trasformazione profonda dell’ecosistema globale e dei nostri paesaggi, e abbiamo preso a parlarne sempre meno, fino quasi a dimenticarcene, come se si trattasse di notizie datate. Il fenomeno, però, è più che mai ancora in corso, in maniera sempre più grave. Quanto si sono già sciolti i ghiacciai, e quanto velocemente continuano a scioglierci? Perché dobbiamo preoccuparci oggi più di quanto non ci siamo mai davvero preoccupati in passato? E cosa è necessario fare per opporsi a ciò che rischia di diventare presto inevitabile? Questa lectio presenta analisi, racconti, immagini catturate con tante spedizioni in mezzo ai ghiacci.
Lectio di Heïdi Sevestre
In collaborazione con