sabato 21 settembre - 12:00- 13:00
Sala dei Teatini
COME SARÀ L’ASIA, COME SAREMO NOI | Tra demografia e tecnologia

L'Asia è ormai una potenza demografica, economica, culturale e militare e ciò che accade in quella parte di mondo spesso offre un'anticipazione di cosa spetterà alle nostre società. Come saranno le città del futuro, come ci sposteremo, in che modo i Big Data e l’intelligenza artificiale cambieranno la nostra vita,come affronteremo la crisi demografica e la crisi climatica, quali cibi mangeremo, che tipi di famiglie saremo. C’è infatti una parte di Asia che non vediamo, ma che cresce a un ritmo serrato e sta discutendo, affrontando, e in alcuni casi risolvendo, temi di cui da tempo si parla anche nel nostro mondo occidentale. Un’Asia dove nasce un’azienda dal valore di un miliardo di dollari, al giorno, dove le città si trasformano, i robot curano gli anziani, la chirurgia si fa a distanza, le blockchain dilagano, le fabbriche sono automatizzate, la valuta digitale è l’unico metodo di pagamento possibile e la carne cellulare è un ingrediente quotidiano della dieta: un mondo dal quale potremo prendere esempi, spunti, soluzioni. O evitare di ripeterne gli errori.

Dialogo tra Beatrice Leanza, Moritz Rudolph e Simone Pieranni 

Conduce Paolo Glisenti

 

In collaborazione con

Beatrice Leanza

Beatrice
Leanza

Simone Pieranni

Simone
Pieranni

Moritz Rudolph

Moritz
Rudolph