sabato 21 settembre - 10:30- 11:30
Teatro Gioia
COSA RESTERÀ DI UMANO IN UN MONDO ARTIFICIALE?

Settimana dopo settimana, in sempre più ambiti, l’IA sembra diventare più brava di noi umani. Ci stupisce, ci sorprende, ci incoraggia, ci spaventa. Ma in cosa l’intelligenza umana è e resterà diversa da quella artificiale? Resteremo sempre “un passo avanti” o è solo questione di tempo e ad un certo punto la differenza non sarà più percettibile, e quindi rilevante? Cosa fa (ancora) la differenza tra umano e artificiale, filosoficamente e di conseguenza giuridicamente? Quella dell’IA è solo l’ultima “grande bolla” – finanziaria e comunicativa – o ad essere in gioco sono davvero la fine della responsabilità individuale, lo stravolgimento dell’organizzazione sociale, per non parlare della maniera in cui ci consideriamo, di come viviamo i nostri sentimenti, delle cose a cui diamo valore, di cosa attira la nostra curiosità e attenzione, di cosa determina il nostro interesse e – in definitiva, di cosa ci fa sentire ancora utili, unici, vivi.

Dialogo tra Luca Bolognini e Teresa Numerico

Conduce Sabina Minardi

Luca Bolognini

Luca
Bolognini

Teresa Numerico

Teresa
Numerico