sabato 21 settembre - 10:30- 12:30
XNL Piacenza
ESISTONO I GIOVANI EUROPEI? | Attivismo, volontariato e il futuro di un continente

In ogni fase storica che richiede di cambiare registro, i giovani sono chiamati a un ruolo creativo e di rottura. Hanno oggi in Italia e in Europa, la scala, la sensibilità, la fiducia per farlo? Che fiducia hanno nella capacità delle istituzioni di ascoltarli? Con quali azioni manifestano il proprio impegno? Che aspettative, paure, speranze ripongono nelle istituzioni comuni, nella democrazia sovranazionale e nella loro stessa capacità di essere agenti del cambiamento? L’Europa rappresenta ancora per loro una promessa di progresso collettivo ed emancipazione personale? – L’incontro parte dalla presentazione e dall’analisi di dati quantitativi e qualitativi raccolti in tutta Italia da Scomodo e dal Forum Disuguaglianze Diversità, e prosegue con riflessioni e testimonianze su perché e come attivarsi, con esempi di azioni che stanno avendo impatto a livello territoriale e/o su scala molto più grande.

Introduzione di Cecilia Pellizzari e Fabrizio Barca

Dialogo tra Federica Vinci, Giorgio Brizio e Wietse van der Werf

Conduce Edoardo Bucci

 

In collaborazione con

Fabrizio Barca

Fabrizio
Barca

Giorgio Brizio

Giorgio
Brizio

Cecilia Pellizzari

Cecilia
Pellizzari

Wietse Van der Werf

Wietse
Van der Werf

Federica Vinci

Federica
Vinci